Le
sede della Sezione di Via Don G. Pollini,
2
dal 5.11.2005 al 30.06.2007
Interno della Sede A.R.I.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
|
LE ANTENNE
10-15-20 m HI-GAIN EXPLORER 14
2M E 30 Cm COLLINEARE BIBANDA TIPO X 200
DATI TECNICI E PROVE
I PALI UTILIZZATI PER QUESTO IMPIANTO SONO STATI 4
1° PALO CEMENTATO NEL SOTTOTETTO 80 mm X 3000 X 3 DI CUI 1 METRO FUORI TETTO
2° PALO 70 mm
3° PALO 60 mm
4° PALO 50 mm
I PALI SONO TUTTI PEZZI DA 3 METRI CON CARTELLA DI 3 mm ZINCATI A CALDO
DELLA DITTA GAMMAGI DI MODENA MUNITI DI BULLONI DI SERRAGGIO.
I PALI SONO STATI SFILATI DI CIRCA 2 METRI PER UN'ALTEZZA TOTALE
SOTTO LA PIASTRA ROTORE DI CIRCA 7 METRI.
IL MAST FORNITO DALLA SEZIONE E' STATO RIDIMENSIONATO A 1,5 METRI
LA DIRETTIVA HF SI TROVA A CIRCA 20 CM DALLA SOMMITA' DEL ROTORE YAESU G 1000.
LA PIASTRA DI SUPPORTO DEL ROTORE, GENTILMENTE REALIZZATA DA ALBERTO IK4ZHV,
IN ACCIAIO OSPITA UN PICCOLA CARRUCOLA
OVE ISSARE UN EVENTUALE DIPOLO.
LUNGO I 7 METRI DI PALI SONO STATI POSIZIONATI
3 ORDINI DI CONTROVENTI A 120 GRADI REALIZZATI IN MONOFILO BAYCO BAYER DA 5 mm
I TIRANTI SONO COLLEGATI A 3 GOLFARI APERTI MONTATI IN TONDINO
FILETTATO DA 14 mm, MONTATI EQUIDISTANTI DAL PALO E CONFICCATI NEL TETTO
CON CONTROPIASTRA DI FISSAGGIO.
TUTTI GLI SFONDI REALIZZATI SONO STATI CEMENTATI E TRATTATI CON
GUAINA BITUMINOSA PER LA IMPERMEABILIZZAZIONE.
L'ANTENNA HI-GAIN HA UN RAPPORTO ONDE STAZIONARIE SODDISFACENTE IN
TUTTE 3 LE BANDE COPERTE
SWR 1:1 A 28600 - 14250 - 21200
PER LA GAMMA CW AL MASSIMO SI TROVANO VALORI DI CIRCA 1:5
HA UN BUON RAPPORTO FRONTE RETRO E DI FIANCO DA BREVI PROVE FATTE
UN SEGNALE CHE ARRIVAVA A S9 E 20 SUL FIANCO QUASI NON SI SENTIVA.
I CAVI UTILIZZATI SONO:
RG213/MIL PER LE HF 10 15 20 M
RG 213 PEE PER LE VHF- UHF
RG 213 U PER IL DIPOLO*
CONNETTORI UTILIZZATI AMPHENOL